top of page

Lorenzo Signorini

Improvvisazione organistica

Ha compiuto gli studi musicali al Conservatorio “Benedetto Marcello” di Venezia diplomandosi in organo e in prepolifonia. Ha approfondito l'interpretazione della musica organistica con i maestri Michel Chapuis, Michael Radulescu, Gaston Litaize, Jean Langlais, Luigi Celeghin e della direzione d'orchestra con Piero Bellugi.
Insegnante di organo e composizione organistica dal 1978 al 2019, prima al conservatorio “Tito Schipa” di Lecce, poi al Conservatorio “Arrigo Pedrollo” di Vicenza, dove ha tenuto anche corsi d'Improvvisazione pianistica, organistica e di tecniche di improvvisazione.
È stato menbro di giuria in vari concorsi organistici.
Ha tenuto corsi e conferenze per l'Istituto Rezzara di Vicenza e per il Rotary Club di Valdagno (VI). All'attività didattica ha affiancato il concertismo e la composizione. Ha scritto per coro, organo, pianoforte, orchestra, due opere liriche, un oratorio, musiche per formazioni cameristiche, arrangiamenti e trascrizioni. Ha pubblicato per Armelin Musica, Bèrben, Progetti Sonori e Carrara.
Tutta la sua produzione è stata catalogata e analizzata nella tesi di laurea “Un secolo di vita musicale a Thiene” di Eleonora Dal Santo, nel 2003. Con lui hanno collaborato, oltre a numerosi musicisti, l'architetto Dante Tognin, la regista e librettista Rosalba Trevisan e la pittrice Paola Marchi.
Nel maggio 2011 ha vinto il primo premio al concorso ADM di Montecchio Maggiore con la composizione "Canto di vita", su testo proprio. Nell'ottobre 2012 ha pubblicato per l'editore Progetti Sonori "L'improvvisazione per strumenti a tastiera e arpa. Manuale teorico/pratico sugli stili dal Seicento ad oggi" con presentazione di Bruno Canino.
In occasione del centenario della Grande Guerra ha scritto e portato in scena l'opera "1915-18 La Guerra delle Donne", opera lirica per voci recitanti, voci solistiche, coro ed ensemble strumentale (musica, testi, scenografia e regia di Lorenzo Signorini).
Ha scritto i romanzi: Il Requiem massonico (Eurarte 2017) e Totentanz (Amazon 2019).

bottom of page